I sistemi costruttivi in legno rappresentano un’importante alternativa alle soluzioni classiche, soprattutto per nuove case ma anche per ristrutturazioni e ampliamenti

X-Lam

Il termine X-Lam identifica sistemi costruttivi in legno costituiti da tavole di legno massiccio incrociate in modo longitudinale e trasversale.

Il legno può essere di abete, larice o pino e l’incollaggio delle tavole incrociate con uno speciale adesivo poliuretanico (senza formaldeide) garantisce un’elevata stabilità dimensionale e ottime proprietà di ripartizione dei carichi.

Il peso specifico di 500 kg/mc (contro i 2500 del cemento armato e i 7850 dell’acciaio) ne fa una valida soluzione per sistemi costruttivi in legno finalizzati all’ampliamento e sopraelevazioni.

Questi pannelli sono composti da almeno tre strati di tavole reciprocamente incollati e incrociati. L’elevata ingegnerizzazione del processo produttivo garantisce montaggi rapidi e di grande precisione dei prefabbricati in legno, totalmente a secco tramite connessioni meccaniche; il collegamento tra la struttura lignea e le fondazioni di calcestruzzo armato avviene tra piastre speciali e barre filettate d’acciaio o sistemi analoghi.

pannelli xlam

Gli spessori ridotti garantiscono un forte beneficio in termini di superficie netta fruibile, con un’isolamento termico 6 volte superiore a quello dei laterizi pieni e 15 volte rispetto ai conglomerati cementizi.

Le dimensioni massime dei pannelli Xlam sono di 13,5×3,5 m e gli spessori complessivi variano in base al numero di strati: da 57 a 120 mm (3 strati), da 85 a 200 mm (5 strati), da 189 a 252 mm (7 strati) e 297 mm per il tipo a 9 strati.

Come si nota in questi sistemi costruttivi in legno per costruire una casa, il numero degli strati è sempre dispari, per controbilanciare i movimenti del legno. Le pareti vengono predisposte in azienda con le aperture per porte e finestre previste a progetto e montate in cantiere con l’aiuto di una gru; questi sistemi costruttivi in legno prevedono anche la realizzazione di solai e coperture, così da costituire elementi scatolari che si prestano ottimamente alla costruzione di edifici multipiano con elevate qualità antisismiche: al momento l’edificio più alto finora costruito è di 10 piani, ma sono in corso progetti di edifici ancora più alti, utilizzando in modo mirato anche il calcestruzzo nei punti che potrebbero generare flessioni. X-Lam Dolomiti

Platform Frame

Con questi sistemi costruttivi in legno ogni piano che si forma funziona da piattaforma per quelli successivi (da qui il nome); si possono realizzare costruzioni in legno fino a 4 piani d’altezza.

I prodotti di base sono profili in legno lamellare o legno KVH massiccio e pannelli strutturali a base di legno OSB, oltre alla ferramenta necessaria. Pareti e solai sono formati da montanti posti a interasse, sui lati esterni viene posizionato il pannello di rivestimento che copre interamente il telaio, utilizzando chiodi ad aderenza migliorata e angolari metallici. Sistem Costruzioni

Come costruire un casa in legno

Blockhouse (Blockbau)

Questo sistema prevede l’utilizzo di tronchi tondi o squadrati con doppia o tripla lavorazione a maschio e femmina che permette l’assemblaggio degli elementi a incastro sovrapposto; la struttura viene premontata e ottimizzata in fabbrica, quindi i singoli elementi vengono numerati per avere la corretta sequenza e smontati per l’invio in cantiere.

Tra ogni elemento è previsto l’inserimento di materiale isolante, sotto la prima fila si posa una barriera antiumidità; le pareti sono predisposte per l’impianto elettrico. Di norma, per tutta la linea di contatto tra i tronchi si realizza un incastro maschio/femmina per aumentare la stabilità della struttura e ridurre al minimo eventuali problemi di accoppiamento imputabili ai naturali movimenti del legno, nonostante la stagionatura preliminare che ne favorisce l’assestamento.

Blockhouse

I collegamenti non prevedono l’utilizzo di viti o chiodi, ma di elementi di legno duro simili alle spine, ma con un’estremità assottigliata e appuntita (cavicchi). Il legno principe per questo tipo di impiego è l’abete nordico: nella versione a sezione tonda i tronchi hanno diametri variabili tra 170 e 250 mm, mentre quando vengono squadrati gli spessori variano tra 70 e 140 mm per gli elementi massicci e 88 e 204 mm per quelli di lamellare.

In queste due ultime versioni gli elementi vengono sovrapposti grazie a incastri a pettine. Si possono anche realizzare pareti doppie, con elementi di 70 mm di spessore separati da un’intercapedine che non richiede il riempimento con materiali isolanti.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here