Le unità interne di climatizzazione per il 2022 si distinguono per il design elegante dato dai profili arrotondati che li rende accattivanti e integrabili in qualsiasi tipo di arredamento
Le soluzioni a pompa di calore a espansione diretta (aria-aria) di Clivet dispongono di unità con tecnologia inverter e gas refrigerante ecologico R32 e raggiungono la classe di efficienza energetica A+++ sia in riscaldamento sia in raffrescamento. Le unità interne a parete possono essere gestite comodamente da remoto attraverso l’App NetHome Plus, disponibile per sistemi Android e iOS, e tramite assistenti vocali Amazon Alexa e Google Home.
Garantiscono il comfort ottimale e il risparmio energetico tutto l’anno e, in autunno e in primavera, permettono di riscaldare gli ambienti senza bisogno di mettere in funzione la caldaia. All’interno della nuova gamma spiccano le unità interne Schiara2 (9.000 – 12.000 BTU) e Cristallo (9.000 – 12.000 – 18.000 – 24.000 BTU), compatibili con sistemi monosplit e multisplit, e Stelvio (9.000 – 12.000 BTU) per i sistemi monosplit.


Tutti gli split della gamma presentano caratteristiche comuni, ma ciascun modello ha peculiarità che permettono di rispondere a differenti esigenze:
- filtro di purificazione attivo contro odori, polvere, VOC, polline, spore, batteri;
- distribuzione dell’aria estremamente ampia grazie alla rotazione a 180° della griglia motorizzata;
- campo operativo particolarmente esteso, con riscaldamento fino a temperature esterne di -30 °C e raffrescamento fino a +50 °C per soddisfare ogni esigenza anche nelle situazioni climatiche estreme;
- gestione della deumidificazione in base alle impostazioni dell’utente;
- comfort ancora più elevato grazie al sensore “Intelligent Eye”, che rileva la presenza delle persone e, in base a questo parametro, attiva, mette in pausa o disattiva il funzionamento dell’unità. È inoltre possibile decidere se il flusso dell’aria deve seguire o evitare le persone.