Non è solo una questione di gusti: in gioco ci sono tanti fattori, singoli bisogni ed esigenze particolari. Ecco come scegliere la cucina che fa al caso nostro
Quando ci si accinge a scegliere una nuova cucina per la propria casa, la disponibilità economica gioca un ruolo importante, ma non è tutto: occorre infatti considerare attentamente alcune scelte.
A differenza di altri ambienti domestici in cui è possibile attuare cambiamenti (tavoli, divani o altri arredi si possono spostare a piacimento), la cucina richiede una progettazione precisa: eventuali interventi per spostare gli impianti comportano disagi e costi aggiuntivi.
La prima osservazione è la posizione della finestra: la luce naturale è importante, quello potrebbe essere il posto giusto per collocare un piano di lavoro. Se però c’è una portafinestra si può valutare in che modo entra la luce nel corso della giornata e collocare il piano a destra o a sinistra, evitando, in ogni caso, di farsi ombra mentre si lavora.
Il secondo passaggio riguarda la presenza di rientranze o sporgenze che alterano la regolarità delle pareti e possono vincolare nella disposizione dei componenti. Occorre considerare i punti di arrivo di acqua, luce e gas e incominciare a pensare alla collocazione degli elettrodomestici, del riscaldamento e del lavello, aspetto che valuteremo meglio in seguito.
Progettare cucina: meglio con un intermediario
Il supporto di un professionista, esso sia un progettista o un geometra, può rivelarsi davvero utile per la realizzazione di una piantina da presentare al punto di vendita scelto.
La consulenza specialistica è strettamente legata ad una filiera d’acquisto sicura al 100 %: permette al cliente di porre le domande necessarie e di sviluppare le progettazioni su misura destinate al collaudo finale direttamente anche… a casa, per consentire una visita “su misura” del consulente e fare in modo che tra l’utenza e il rivenditore siano stati creati i presupposti per valorizzare e sfruttare gli spazi a disposizione nel modo migliore.

Servizi “chiavi in mano” a 360°
L’ideale sarebbe provare in prima persona gli elettrodomestici per la cucina e le ultime tecnologie disponibili: il tutto per dare la possibilità di proiettare e amplificare l’esperienza ed essere ancora più sicuri nel momento dell’acquisto.
Lops Arredi offre un servizio a 360 ° e un’esperienza totalmente “chiavi in mano“: costruire la cucina e il proprio ambiente senza vincoli, errori, come se ci sentissimo “a casa nostra”. All’interno, un team di progettisti, sempre disponibile a fornire consulenza specialistica, rispondere a domande, sviluppare progettazioni su misura e collaudo finale: il tutto per garantire una filiera d’acquisto sicura al 100%.
Recepite le necessità del cliente, il progettista sviluppa e presenta delle proposte in 3D sulla base degli spazi disponibili forniti dal cliente. Ma, in caso di necessità, il cliente può anche richiedere la visita di un consulente Lops direttamente a casa propria: grazie al sopralluogo, il progettista ha così una visione completa degli ambienti, dei punti luce e delle finiture, per valorizzare e sfruttare lo spazio nel modo migliore.
I tre store Lops Arredi, a Trezzano sul Naviglio, a Cernusco sul Naviglio e a Cinisello Balsamo, nascono con l’obiettivo di offrire ai clienti un’accurata selezione di brand di cucine per proporre soluzioni di design che sappiano spaziare tra infiniti stili di arredamento.