Un caminetto a gas metano o GPL può essere installato senza canna fumaria, a patto che non superi la potenza di 3,5 kW e non in bagno o in camera da letto
Un caminetto a gas si può installare ovunque sia disponibile un allacciamento alla tubazione del gas.
I caminetti a gas (diversi dai camini a bioetanolo) sono assolutamente sicuri, in quanto sono soggetti al rispetto di normative piuttosto severe: dispongono infatti di dispositivi che bloccano l’afflusso del gas se si verificano pressioni anomale o malfunzionamenti.

Caminetto a gas senza canna fumaria
La maggior parte di questi camini moderni adotta un convertitore catalitico che filtra i gas residui della combustione e li trasforma in vapore e CO2: il filtro va periodicamente sostituito, ci sono tuttavia modelli concepiti per mescolare ottimamente gas e ossigeno, così da avere emissioni di CO2 talmente basse da poter fare a meno di filtri.
Occorre comunque assicurare il ricambio d’aria nell’ambiente, speciali rilevatori spengono la fiamma del camino a gas se l’ossigeno scende sotto l’1,5%.
I camini elettrici a gas elettroaspirati non hanno il vetro frontale e il focolare è collegato con l’esterno tramite un tubo Ø 12 cm che attraversa la muratura: i gas combusti vengono scaricati tramite un aspiratore. Il montaggio va effettuato da un installatore autorizzato al rilascio della dichiarazione di conformità.
Caminetto a gas prezzi
I prezzi dei camini a gas oscilla dai 200 ai 1000 euro, in funzione della potenza assorbita e della dimensione