Indice dei contenuti
- 1 Ionizzatore per aria: come funziona
- 2 Tipi e utilizzo dello ionizzatore
- 3 Ionizzatore prezzi
- 4 Validità dello ionizzatore per aria
- 5 Ionizzatore per acqua
- 6 Come funziona lo ionizzatore per acqua
- 7 Utilità dello ionizzatore per acqua
- 8 Ionizzatore per acqua prezzi
- 9 Produzione/vendita ionizzatori aria
- 10 Produzione/vendita ionizzatori acqua
Lo ionizzatore d’aria è un apparecchio elettrico che è in grado di “ripulire” l’aria di casa migliorandone la qualità
Un analogo effetto di miglioramento viene prodotto anche dagli ionizzatori d’acqua. Ma non tutti sono d’accordo: cerchiamo di capire di più sui benefici che questi apparecchi possono apportare e come utilizzarli.
Ionizzatore per aria: come funziona
Lo ionizzatore d’aria è un apparecchio al cui interno uno speciale circuito elettrico produce microscariche ad altissimo voltaggio, che vengono generate da particolari componenti che presentano parti appuntite ad ago.
Queste scariche vengono a contatto con l’aria, in particolare con le molecole di ossigeno in essa contenute e le caricano di elettroni, rendendo queste molecole cariche elettricamente. Tali molecole cariche elettricamente sono gli “Ioni”. In particolare si tratta di “anioni” in quanto la carica aggiunta è negativa.
Gli ioni di ossigeno così caricati si legano alle particelle in sospensione nell’aria come le polveri di vario tipo (che sono composte da numerosissimi componenti di diversa origine) e fanno assumere a esse un’interessante proprietà: quella di essere attratte elettrostaticamente dalle superfici degli oggetti, dei mobili e delle pareti.
Questa attrazione genera un progressivo (e positivo) alleggerimento dell’aria dell’ambiente dalle polveri stesse.
Ne consegue che l’aria che respiriamo nell’ambiente è più pulita e ci mette meno a rischio di allergie, disturbi polmonari e della respirazione: tutti elementi molto favorevoli al miglioramento della qualità di vita, soprattutto per bambini, anziani, persone allergiche e così via.
Tipi e utilizzo dello ionizzatore
In commercio si trovano numerosi tipi di ionizzatore d’aria. Solitamente si tratta di un apparecchio di dimensioni contenute che può essere collocato su un tavolo o su un mobile, da collegare alla rete elettrica.
Alcuni modelli sono dotati di ventola e filtri per una prima purificazione dell’aria. In genere consumano poca corrente e sono abbastanza silenziosi per cui non disturbano.
Sono anche disponibili ionizzatori d’aria specifici per l’auto (ionizzatori per auto).
Ionizzatore prezzi
In commercio si trovano ionizzatori d’aria a partire da 40-50 euro. I modelli più dotati e potenti, indicati per grandi ambienti possono costare anche diverse centinaia di euro.
Validità dello ionizzatore per aria
Va detto che non tutti gli studi sulla ionizzazione dell’aria sono concordi sulla reale efficacia dell’utilizzo di quest’aria così trattata.
Il tema è ancora aperto e chi cerca informazioni sugli ionizzatori trova praticamente solo quelle che vengono fornite dai produttori di queste apparecchiature.
Alcuni osservano, ad esempio, che le particelle di polvere che si depositano, non restano per sempre sugli oggetti e sono soggette a rientrare in circolo a causa di correnti d’aria, spolverature durante le pulizie, vanificando l’eventuale efficacia della ionizzazione.
Altri osservano che una parte di particelle ionizzate vengono comunque respirate e non è ben chiaro se queste possano essere dannose per l’uomo.
Infine, il processo di ionizzazione produce ozono che può essere dannoso per la salute, se in alte concentrazioni. Perciò all’atto dell’acquisto di uno ionizzatore d’aria, conviene accertarsi che l’emissione di ozono non superi lo 0,1 ppm (parti per milione).
[amazon_link asins=’B071D58ZY5,B01MR9MUK3,B009KKGSJS’ template=’ProductCarousel’ store=’rifarecasa-21′ marketplace=’IT’ link_id=’101320e9-e1d6-11e8-b721-cd3542be389c’]
Ionizzatore per acqua
Il compito dello ionizzatore per acqua è quello di depurare l’acqua potabile del rubinetto attraverso una processo abbastanza complesso di elettrolisi, ottenendo un’acqua alcalina ionizzata con un pH predeterminato.
Come funziona lo ionizzatore per acqua
Lo ionizzatore per acqua va collegato alla rete idrica in ingresso dell’abitazione (in particolare a quella utilizzata per bere e cucinare).
- Nell’apparecchio vi sono degli elettrodi con carica positiva ed elettrodi con carica negativa. Le diverse componenti minerali dell’acqua entrano in contatto con gli elettrodi e vengono attratte in funzione della loro carica elettrica. In questo modo l’acqua viene separata in due parti, in altrettante camere interne all’apparecchio.
- Da una, viene fornita all’utilizzatore acqua alcalina ionizzata (cioè con un pH superiore a 7) mentre dall’altra si preleva acqua acida (cioè con un pH minore di 7).
- L’apparecchio permette , quindi, di prelevare acqua al pH preferito, in funzione delle nostre esigente alimentari, di salute ecc.
- Solitamente gli ionizzatori sono anche dotati di filtri di varia tipologia che trattengono altre varie impurità.
Utilità dello ionizzatore per acqua
Basta effettuare una rapida ricerca sulla rete per rilevare che vi sono numerosissimi prodotti di questo tipo, che propongono vantaggi più o meno marcati in funzione dell’apparecchio proposto.
C’è anche una enorme varietà di pareri sulle vere o supposte qualità salutistiche di questa o quell’acqua: più o meno alcalina, più o meno acida, ricca o povera di minerali, filtrata con osmosi o altri sistemi, e così via.
Gli studi e le prove ufficiali sono altrettanto vari e controversi, per cui non ci sentiamo in grado di offrire precise indicazioni sull’effettiva validità del trattamento dell’acqua con lo ionizzatore.
E’ conveniente affidarsi a un tecnico specializzato che possa valutare le caratteristiche della nostra acqua potabile e consigliarci adeguatamente sui metodi e i mezzi da adottare per migliorarne la qualità.
[amazon_link asins=’B00OH45O0Q,B01JLH19FC,B00OYF7CIA,B00I2DKFX4′ template=’ProductCarousel’ store=’rifarecasa-21′ marketplace=’IT’ link_id=’256b9b6c-e1d6-11e8-8704-c5a3c0042d8b’]
Ionizzatore per acqua prezzi
Variano dai 300-400 euro ai 1500 euro e oltre, in funzione di vari fattori, come tipologia di ionizzazione, metodologia e tipo di filtrazione, portata d’acqua ecc.
Produzione/vendita ionizzatori aria
- Beghelli
- De Longhi
- Tevigo
- Klarstein
- Amazon
- Bioxigen
- Leroy Merlin
Produzione/vendita ionizzatori acqua
- Asiagem
- Fontenova
- Aquachiara
- Innovazioni tecnologiche
- Alka System
- Vitha Group