Indice dei contenuti
Installare le porte scorrevoli esterne non è difficile: ecco come fare
Nelle porte scorrevoli esterno muro il binario rimane a vista, ma viene presentato con finiture che ben si integrano in un contesto contemporaneo, anche se bisogna considerare che, rispetto alla luce di passaggio della porta, dev’essere sporgente di alcuni centimetri dal lato di battuta ed estendersi almeno il doppio della larghezza dell’anta sul lato di apertura.
La porzione di parete interessata dallo scorrimento delle porte scorrevoli esterno muro dev’essere mantenuta libera, dunque non si può parlare di una vera soluzione salvaspazio, ma comunque interessante in diversi casi: per esempio, per disporre di un divisorio tra cucina e soggiorno, interamente o parzialmente vetrato.
Scopri l’eleganza della porta scorrevole vetro.
Il funzionamento delle porte scorrevoli esterno muro può essere manuale, a pulsante o completamente automatico, grazie a sensori che rilevano l’avvicinamento: se si hanno entrambe le mani impegnate, la porta si apre da sé e il tempo di richiusura è impostabile a seconda delle esigenze.
[amazon_link asins=’B00LPCS7MU,B01EFKDW64,B01KFENTIK,B01EFL1LF2′ template=’ProductCarousel’ store=’rifarecasa-21′ marketplace=’IT’ link_id=’60101244-6160-11e7-a9ab-7375232864d7′]
Il binario telescopico
Le porte scorrevoli esterne richiedono l’installazione di un binario a vista di lunghezza doppia rispetto alla larghezza dell’anta; la porta Drive adotta invece un tipo di binario telescopico che, a porta chiusa, non lascia alcun elemento a vista, così l’anta sembra semplicemente appoggiata alla parete, con un effetto di grande leggerezza.
In fase di apertura della porta il binario si allunga con lo spostamento laterale della stessa che rimane sempre solidamente appesa. La tecnologia è completamente a scomparsa, il binario (in alluminio ossidato, naturale o nero) si applica direttamente alla parete; la porta è in tamburato con bordi a sezione quadrata ed è disponibile nelle essenze rovere (sbiancato, moka, grigio), ebano, teak oppure laccata lucida e opaca nei colori di serie. Lualdi
La porta scorrevole esterna è appesa ad un binario fissato alla parete; su questo scorre agevolmente, ma senza possibilità di saltare via grazie ad un paio di scorrevoli con doppia rotella, una sopra e una sotto. La faccia a pavimento della porta ha una coulisse nella quale scorre un perno di teflon fissato a terra.
Porte scorrevoli esterno muro con comando magnetico
Il sistema di azionamento automatico a induzione magnetica CS 80 Magneo è applicabile a porte in legno, vetro e metallo: l’installazione è possibile a parete, a soffitto oppure incassata, ha una portata massima di 80 kg ed è in alluminio effetto acciaio satinato o acciaio inox Dorma Design.
Il sistema ha un’altezza di 60 o 72 mm e profondità 60 mm e può avere 3 lunghezze di corsa (875-1000-1125 mm), basta collegarlo a una presa di corrente e attivarlo, il funzionamento è dolce e silenzioso. Dorma Italiana
Funzioni di serie e accessori
Le porte scorrevoli esterno muro automatiche Magneo offrono un elevato livello di comfort grazie alla possibilità di utilizzare diverse funzioni.
- con una leggera spinta manuale la porta si apre automaticamente; il tempo di pausa dell’apertura porta è regolabile.
- possibilità di apertura e chiusura manuale in caso di mancanza di corrente elettrica.
- con la tecnologia SoftMotion non servono sensori aggiuntivi, la porta si arresta e inverte la sua corsa al minimo contatto con un ostacolo.
- in alternativa al pulsante standard collegato tramite cavi si può installare un pulsante a tecnologia wireless o a sfioro.
- attivazione anche tramite telecomando.
- attivazione tramite rilevatore di movimento radar.
Indispensabile, specialmente nel caso di ante vetrate, il meccanismo di rallentamento in fase di chiusura delle porte scorrevoli esterno muro. Il sistema di scorrimento è concepito in modo che l’anta non possa “deragliare” dal binario, per esempio adottando carrelli a rotelle sovrapposte (una sopra e una sotto la guida di scorrimento), oltre agli indispensabili finecorsa.
Anche in basso le porte scorrevoli esterno muro sono guidate, ma in modo invisibile: tra le molte soluzioni è frequente che sul lato rivolto a pavimento, nello spessore dell’anta sia ricavata una coulisse entro la quale scorre un perno di teflon. In ogni caso lo spostamento avviene in modo silenzioso e fluido.
La porta scorrevole esterna non costringe ad interventi strutturali sulla muratura; il binario a vista, nell’arredamento moderno, è assimilabile ad un complemento d’arredo, ma sul lato di scorrimento della porta la parete dev’essere mantenuta libera.
[amazon_link asins=’B01LW6GHPY,B01KFENTNK,B01HHR9OK0,B01HB1UBN6′ template=’ProductCarousel’ store=’rifarecasa-21′ marketplace=’IT’ link_id=”]
Buona sera, sono interessata alle vostre porte scorrevoli esterne grigie o nere (molto belle che ho visto sul sito). Desidererei capire quali tipologie avete ed il prezzo.
Grazie e saluti
Cristina
Buongiorno Cristina,
Rifarecasa.com non è un sito di vendita, ma unicamente un portale informativo.
Cordiali Saluti