Indice dei contenuti
Arredare un salotto in modo corretto non è semplice perché bisogna valutare attentamente gli spazi ed il gusto personale
In questo articolo LeComfort Vi parlerà di come arredare la zona giorno partendo dal divano e perché il grigio è una scelta sicura, di quelle che non deludono mai. Il divano grigio è sinonimo di sobrietà e raffinatezza, da un tocco di eleganza a qualsiasi living. Il grigio infatti è un colore neutro mette d’accordo gusti diversi e si adatta ad ogni stile.
Il grigio ben si sposa nelle più svariate tonalità di tessuti e pelli con accessori quali: cuscini, tappeti, tende, plaid, ma anche tavolini, vasi e pouff. Sono questi elementi che possono trasformare il salotto. Il divano grigio dunque è un’ottima scelta.
Il grigio può essere utilizzato in due tonalità: chiaro o scuro in diverse nuance.
Il divano grigio chiaro
Perché acquistare un divano grigio chiaro?
- Perché è raffinato
- Perché sta bene con tutto
- Perché è classico e moderno allo stesso tempo
- Perché infonde calma e serenità

Il divano grigio scuro
Perché acquistare un divano grigio scuro?
- Perché è elegante
- Perché è perfetto in un salotto luminoso. Essendo scuro infatti assorbe tanta luce.
- Perché si abbina facilmente con i complementi d’arredo
- Perché è ideale per un living in stile industriale
Il rivestimento in un divano è determinante e fa la differenza.
Riferendoci a un sofà di colore grigio possiamo dire che:
- Il feltro è adatto per una casa di montagna
- Il lino è perfetto per una casa al mare
- Il velluto liscio è elegante e si adatta a una casa di città

Il divano grigio e le pareti
Con un divano grigio l’idea migliore è di dipingere le pareti con toni neutri. Il bianco da luminosità, contrastando il grigio del divano oppure si può optare per un beige alle pareti. Inoltre al muro si possono appendere dei quadri che rompono la monotonia di una parete e allo stesso tempo si abbineranno ad un divano grigio.
Il divano grigio e i tappeti
I tappeti in un soggiorno sono fondamentali per conferire vivacità all’ambiente. Nel caso di un divano grigio si potranno scegliere tappeti dal colore pastello
Il divano grigio e i complementi
Il tavolino è un complemento altrettanto importante da affiancare al divano. In caso di un imbottito grigio l’ideale è abbinare un tavolino in cristallo
Conclusioni
In definitiva il grigio è un colore sempre in voga, che si sporca meno rispetto ad altre tinte ed è facile da abbinare. Infatti l’armonia di un living si crea con un mix di elementi posti in risalto in maniera impeccabile.
Lo schema cromatico è il più importante fattore che contribuisce alla buona o cattiva riuscita di un progetto per arredare il living. La parola chiave è coerenza a prescindere dallo stile d’arredo della casa.
