Manutenzione piscina | Tutti i trattamenti da effettuare con indicazioni sui prodotti

manutenzione piscina
manutenzione piscina
 

Il più diffuso sistema di manutenzione piscina per purificazione dell’acqua consiste in un impianto di ricircolo e filtrazione a sabbia che va previsto già in fase di progettazione della vasca

Quando si parla di manutenzione piscina occorre approfondire bene l’argomento, perché spesso si leggono delle inesattezze e dei miti che bisogna sfatare.

Perché occorre fare la manutenzione piscina? In primis per rendere igenico l’ambiente in cui diverse persone si immergono e in seconda analisi per mantenere efficiente il sistema di ricircolo dell’acqua.

La filtrazione dell’acqua

La filtrazione dell’acqua di una piscina, per mantenerla limpida e priva di batteri, è affidata ad un sistema complesso del quale il filtro vero e proprio è soltanto un elemento e non necessariamente il più importante.

I vari componenti devono essere dimensionati in base al tipo di piscina, alla sua collocazione rispetto ad altri impianti, dovendo operare in efficace sinergia.

Velocità di filtrazione

La portata dell’impianto e la velocità di filtrazione sono assicurate dalle caratteristiche della pompa che talvolta, erroneamente, viene dimensionata in base al filtro e non all’intero impianto. Più lenta è la velocità di filtrazione, migliore è il risultato, anche se spesso vengono utilizzati filtri “veloci”, riducendone il diametro e quindi i costi. La collocazione dei locali tecnici dipende dalla tipologia di circolazione dell’acqua, a skimmer o a bordo sfioratore.

Come è fatta una piscina?

La pompa crea la circolazione dell’acqua che viene prelevata dalla piscina tramite gli skimmer e la presa di fondo, essenziale anche per lo svuotamento della vasca.

Spinta dalla pompa l’acqua giunge ad una valvola, vero crocevia dove si decide il percorso che il flusso deve effettuare. Ogni incanalamento ha uno scopo preciso: il filtraggio, il controlavaggio del filtro, il bypassaggio del filtro con circolo in piscina, lo svuotamento della vasca.

Nella posizione di lavoro regolare l’acqua passa attraverso il filtro a sabbia dove quasi tutte le impurità vengono trattenute; dopodiché continua il suo percorso nelle tubazioni sino ai getti della piscina, orientati in superficie in modo da creare una rotazione della massa d’acqua anche nella vasca.

[amazon_link asins=’B001IWNDDA,B00FCT5P9K,B014FHB6YM,B01AD6VGVW’ template=’ProductCarousel’ store=’rifarecasa-21′ marketplace=’IT’ link_id=’29533b0a-615e-11e7-ac8a-6d0c2deb1cbc’]

Le dimensioni della piscina

Per garantire un equilibrio al sistema, oltre alle dimensioni della vasca va considerato se sarà di tipo coperto o scoperto, pertanto più o meno esposta allo sporco, e la sua posizione rispetto alla rete fognaria: qui infatti andranno scaricate l’acqua della vasca in caso di svuotamento, quella della vasca di compenso (se il ricircolo avviene a sfioro) e quella derivante dal controlavaggio dei filtri.

Dimensionamento della tubazioni

Pertanto, nella manutenzione piscina bisogna considerare anche la portata della rete fognaria almeno per quel che riguarda il punto di inserimento dello scarico piscina.

Sulla base di questi elementi per la manutenzione della piscina e tenendo conto dei filtri vanno dimensionate le tubazioni, insieme alle pompe ed ai sistemi di raccolta e distribuzione dell’acqua.

Quale ricircolo?

Con il ricircolo a sfioro, quando l’acqua viene agitata da chi fa il bagno, una gran quantità d’acqua fluisce alla vasca di compenso, il cui corretto dimensionamento assicura un efficace controlavaggio dei filtri e quindi la loro capacità di mantenere pulita l’acqua.

Leggi questo articolo per sapere di più sui prezzi delle piscine e sulle relative installazioni

Come eliminare le impurità della piscina

Skimmer

Raccoglie l’acqua e la indirizza verso il filtro dove viene purificata e reintrodotta nella piscina dalle bocchette di mandata; ne occorre un numero sufficiente per evitare zone di ristagno. Quelli a sfioro aspirano una quantità d’acqua maggiore.

Bordo a sfioro

La piscina è riempita sino alla pavimentazione; l’acqua tracima in continuazione e passa attraverso una canaletta protetta da una griglia collocata sul bordo della piscina. Lo sfioro può essere superficiale, laterale o a cascata.

Filtri piscina

I filtri della piscina possono essere a cartuccia, a sabbia o a diatomee; quest’ultimo è forse il più efficiente, contiene farine di alghe che assicurano la filtrazione anche di particelle molto fini, permettendo di ridurre la quantità di prodotti di disinfezione.

[amazon_link asins=’B003N1S1KO,B007Y60CJC,B00TWJLD4M’ template=’ProductCarousel’ store=’rifarecasa-21′ marketplace=’IT’ link_id=”]

Trattamenti manuali per piscina

Con diversa periodicità vanno utilizzati prodotti antialga, floculanti, inibitori di calcare, regolatori di pH, cloro in polvere e pastiglie.

Manutenzione Piscina interrata o fuori terra?

Ecco alcuni esempi presenti in commercio per entrambe le tipologie:

Completamente interrata

Questa piscina è concepita con una struttura metallica facile da interrare come se si trattasse di una classica piscina in muratura, grazie a robusti pannelli metallici a sostegno del terreno, senza pesanti opere civili.

È disponibile in 10 misure di serie, ma è anche possibile richiederla in una misura intermedia essendo modulare con un passo di 0,5 metri, da un minimo di 2,5 fino a 16 metri. Gli esclusivi skimmer a sfioro ed il rivestimento in tensostruttura curvato negli spigoli assicurano acqua pulita e facile manutenzione. Piscine Laghetto

Parzialmente interrata

Il montaggio con interramento parziale permette di seguire i dislivelli esistenti nel giardino garantendo una naturale continuità; Dolcevita Gold può essere integrata con la pavimentazione esistente diventando una cosa sola con l’ambiente circostante. Le pannellature esterne sono disponibili con grigliato di legno per la crescita di piante rampicanti, grigliato metallico su telaio di legno o doghe di legno massiccio trattato per esterno, fibra sintetica intrecciata, legno e tessuto; il rivestimento Custom prevede una pannellatura realizzata secondo le esigenze del cliente.

Diverse tipologie di piscina

La struttura di Dolcevita Gold può essere interrata, seminterrata o installata fuori terra; montanti, longheroni e bulloneria sono di acciaio zincato a caldo e/o inox. Disponibile anche la struttura alleggerita Country, solo per installazioni fuori terra, in 5 misure nella modularità di un metro. Teli in 4 colori e varietà di bordi.

[amazon_link asins=’B00WN7F1XY,B06Y2F8T3J,B00LESJ2X8′ template=’ProductCarousel’ store=’rifarecasa-21′ marketplace=’IT’ link_id=”]

Prodotti utili per la manutenzione piscina

I-pool

Sistema di controllo e gestione per la manutenzione piscina che evita le operazioni, di solito manuali, di controllo e pulizia degli impianti di filtrazione. È predisposto per interfacciarsi con centraline di dosaggio dei prodotti chimici e con sistemi di gestione chimica dell’acqua. Con micro-processore programmabile e controlli remoti multipli, permette di gestire anche accessori come fontane, cascate, idromassaggi, geyser, coperture, oltre al sistema d’illuminazione, che può a sua volta essere collegato a sistemi crepuscolari. Inoltre controlla e regola la temperatura dell’acqua. Prezzo su richiesta. Piscine Castiglione

Bordo mangiasmog

Polveri sottili ed ossidi nocivi presenti nell’aria vengono catturati e trasformati in sostanze innocue grazie ad un principio fotocatalitico, il TX Active, applicabile ai materiali cementizi. Uno spazio vuoto all’interno del bordo riduce il peso da 19 a 14 kg; i bordi sono in pietra ricostruita di vari colori, disponibili skimmer ed a sfioro. Carobbio Piscine

Pulitore automatico

è sufficiente mettere in piscina questo pulitore e premere l’interruttore sul quadro elettrico: entro 10 secondi l’apparecchio si aziona e rileva le caratteristiche della piscina decidendo in autoapprendimento il programma da utilizzare ed il tempo di lavoro. Questo robot risale anche la parete, fino a 1-1,2 metri dal fondo per una perfetta pulizia dell’angolo tra la parete ed il fondo della piscina. Dispone di un cavo galleggiante da 16 metri ed è adatto per piscine con dimensione massima dello specchio d’acqua di 15×7 metri; la garanzia di 2 anni è estensibile fino a 4 anni. I tempi di funzionamento programmati sono compresi tra 2 e 4 ore, a seconda delle dimensioni della piscina; misura 42x42x30 cm, pesa 10 kg, assorbe 150 W. Euro 1.200,00. Piscine Laghetto

Regolatore di PH

Corregge con precisione il pH dell’acqua e lo mantiene, ottimizzando l’iniezione del prodotto correttore per mezzo di una pompa dosatrice. Il valore è misurato in continuo grazie ad una sonda posta nel circuito di filtraggio. Si combina con tutti i tipi di trattamento dell’acqua, manuali o automatici, ed è adatto a tutti i rivestimenti di piscine esistenti o in costruzione. Da euro 912,00. Zodiac

 

Disinfezione della piscina con ozono

Fino a qualche tempo fa si poteva effettuare la disinfezione dell’acqua della piscina solo con il cloro, ma si sta affermando un sistema innovativo che prevede l’utilizzo di ozono ed assicura inoltre una maggior limpidezza dell’acqua. La reazione del cloro con i microorganismi che ogni bagnante porta con sé causa, in presenza di un’ossidazione incompleta, il fastidioso odore di cloro che rimane sulla pelle dopo una nuotata; possono inoltre manifestarsi irritazioni agli occhi ed alle mucose.

[amazon_link asins=’B0033SV5DC,B00N5UOBFW,B00FDUG0SS’ template=’ProductCarousel’ store=’rifarecasa-21′ marketplace=’IT’ link_id=’8e94dd26-615e-11e7-b129-4955b4ce56d4′]

L’utilizzo dell’ozono non produce questi effetti, lasciando l’acqua limpida, insapore ed inodore, non ne altera il pH e non è più necessario “rinnovare” l’acqua in quanto non invecchia. L’ozono (O3), infatti, viene ottenuto dall’ossigeno e si decompone durante l’utilizzo riformando ossigeno (2O3 → 3O2); è perciò un gas instabile e non può essere immagazzinato, va prodotto quando e dove serve. Un ozonizzatore è di facile installazione anche su piscine esistenti, subito dopo il filtro, e non necessita di manutenzione o controlli; il suo funzionamento è automatico, come pure il dosaggio.

Indirizzi utili per manutenzione piscina e produttori

  • ABATIK ITALIA Via della Repubblica, 3 18100 Imperia tel. 800 986375 www.piscina-online.com
  • AQUANOVA Via Trivigiano, 8/2 34170 Gorizia tel. 0481 21075 www.it.poolcover-ipc.com B
  • USCO Via Umani, 1 60131 Ancona tel. 071 2868535 www.busco.it
  • CAROBBIO PISCINE Via Brughiera, 6A 24010 Petosino – Sorisole (BG) tel. 035 571570 www.carobbio2000.it
  • DEL TAGLIA Viale dell’Arte della Paglia, 101 50058 Signa (FI) tel. 055 8736611 www.dtpiscine.it
  • INTEX-MACDUE Via dei Mestieri, 8 20049 Concorezzo (MI) tel. 039 628021 www.macdueplanet.it Piscine Acquaform Località Piana, 55/p 12060 Verduno (CN) tel. 0172 470204 www.acquaform.it
  • PISCINE CASTIGLIONE Via Solferino, 27 46043 Castiglione delle Stiviere (MN) tel. 0376 94261 www.piscinecastiglione.it
  • PISCINE LAGHETTO Ex s.s. Padana Inferiore 11/c 26039 Vescovato (CR) tel. 0372 819411 www.piscinelaghetto.it
  • ZODIAC-EUROPOOL ITALIA Via Mazzini, 28z 46043 Castiglione delle Stiviere (MN) tel. 0376 861611 www.europoolitalia.it

[amazon_link asins=’B00FQD6PUK,B014FHCZUQ,B00N8P5A36′ template=’ProductCarousel’ store=’rifarecasa-21′ marketplace=’IT’ link_id=’bba9b206-615e-11e7-82a1-4dd9df606967′]

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here