Riqualificare con semplicità
Solo 7 giorni di cantiere per riqualificare una palazzina risalente agli anni ‘60 dal punto di vista energetico con il sistema termoisolante ISOTEC PARETE per facciate ventilate;...
Progetto Life Ytong, appartamenti di classe A
Il calcestruzzo cellulare Ytong è alla base di un sistema costruttivo moderno, ecologico e affidabile: lo dimostra la costruzione di questo nuovo complesso residenziale di appartamenti di...
Rhome, la casa sopra la casa
Il prototipo di abitazione urbana sostenibile “RhOME for DenCity” è stato progettato dagli studenti dell’Università Roma Tre, guidati dai docenti Chiara Tonelli e Gabriele Bellingeri, con il...
Climaplus e Climagold Ytong per costruire e riqualificare
Ytong ottimizza la gamma dei blocchi per tamponamento e presenta le nuove linee Climaplus e Climagold per murature ancora più performanti
Il calcestruzzo aerato autoclavato, meglio conosciuto come...
Fachwerkbau case di legno e vetro
Il sistema costruttivo di queste case, caratterizzate da grandi superfici vetrate che occupano circa il 30% della superficie globale (tetto compreso), si basa su un ingegnoso sistema...
Ridurre i consumi energetici con le buone pratiche
Le buone pratiche rappresentano l’applicazione delle teorie orientate alla sostenibilità e ai consumi energetici. Sono tutte le azioni ed i progetti che hanno come obiettivo la salvaguardia...
Effetto serra, comfort e salute
In natura l’effetto serra mantiene costanti le condizioni climatiche del pianeta: noi possiamo sfruttarne meglio i benefici e limitare gli effetti negativi che un suo squilibrio può...
Beedomus la casa cilindrica
BEEdomus® è una casa passiva di legno a pianta circolare disponibile in diverse dimensioni: è costruita in base ai principi della sostenibilità ambientale, utilizzando risorse e manodopera...
Tadelakt “resina” del Magreb
Il Tadelakt è un’antica tecnica di intonacatura marocchina che ricorda lo stucco veneziano (lo chiamano il marmo dei poveri), possiede eccellenti doti di impermeabilità e si comporta...
Case di terra cruda
Costruire con la terra significa utilizzare un materiale naturale, presente ovunque, pronto all’uso senza trasporti o trasformazioni industriali, che regola l’umidità e la temperatura interna
Parlare di sistemi...